logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Altre prestazioni

    Risarcimenti & Rimborsi offre consulenza gratuita nella presentazione di ricorsi non soltanto avverso l’indennità di accompagnamento ma anche rispetto ad altre fattispecie e casistiche, sempre legate al mondo della previdenza sociale e del diritto del lavoro. Ecco un elenco dei ricorsi trattati dal nostro team

    Pensione di inabilità lavorativa

    Secondo quanto stabilito dall’ordinamento italiano in materia di previdenza sociale, i soggetti per i quali è stata accertata la totale e permanente impossibilità di svolgere qualsivoglia attività lavorativa hanno diritto ad una prestazione economica, conosciuta come pensione di inabilità lavorativa.

    Assegno mensile di invalidità civile

    L’assegno mensile di invalidità civile, noto anche come assegno mensile di assistenza, consiste nel riconoscimento da parte dell’INPS di una provvidenza economica a persone in età compresa tra 18 e 67 anni rientranti nelle categorie dei mutilati ed invalidi civili. L’assegno viene erogato a condizione che sia stata accertata un’indennità civile compresa tra il 74% ed il 99%.

    Pensione per sordi e indennità di comunicazione

    La pensione e l’indennità di comunicazione sono le due prestazioni economiche che l’INPS eroga in favore dei soggetti sordi.
    La pensione per sordi viene erogata solo se il soggetto rientra in una soglia di reddito stabilita annualmente dall’INPS (per il 2019 il limite è di 16.814,34 euro) e se è affetto da ipoacusia pari o superiore a 75 decibel.
    L’indennità di comunicazione viene concessa ai soggetti affetti da sordità congenita o acquisita durante la crescita, indipendentemente dalle condizioni reddituali del richiedente.

    Pensione ciechi civili parziali e assoluti

    È considerato cieco civile il soggetto affetto da cecità, congenita o contratta, non cagionata dalla guerra, da un infortunio sul lavoro o di servizio. I ciechi civili vengono distinti in ciechi assoluti (se il residuo visivo in entrambi gli occhi è pari a zero) e ciechi parziali (se il residuo visivo non supera 1/20 in entrambi gli occhi). In realtà esiste una terza categoria, quella dei ciechi decimisti (se il residuo visivo è compreso tra 1/10 ed 1/20 in entrambi gli occhi) ma la legge 66/1962 ne ha decretato l’abolizione.

    Indennità mensile di frequenza

    L’indennità mensile di frequenza è una prestazione economica riconosciuta ai minori di 18 anni con disabilità ed ha l’obiettivo di facilitare il loro inserimento nei contesti sociali e scolastici.

    grafica-risarcimenti-e-rimborsi

    Ricostituzione reddituale per quattordicesima

    È una somma aggiuntiva alla pensione (fino a 655 euro) corrisposta dall’INPS a luglio o a dicembre di ogni anno. Fra l’altro, nel caso in cui il pensionato abbia maturato il diritto negli anni precedenti, gli verranno corrisposti anche gli arretrati, compatibilmente con il termine di prescrizione di cinque anni.

    Ricostituzione della pensione per motivi reddituali

    La ricostituzione della pensione consente la rideterminazione dell’importo di pensione, entro termini stabiliti da specifiche disposizioni di legge, per effetto di riconoscimento di contribuzione (figurativa, obbligatoria, da riscatto) versata o maturata in data anteriore a quella di decorrenza della pensione medesima.

    Più nello specifico:

    – integrazione al trattamento (se l’importo mensile della pensione è inferiore a 513,03 euro lordi);

    – maggiorazione sociale ed incremento al milione

    Chi ha diritto all’integrazione al minimo può avere anche diritto alla maggiorazione sociale sulla pensione, ed eventualmente all’incremento al milione, rispettando determinati limiti di reddito. La pensione, con queste ulteriori integrazioni, può arrivare ad un massimo di circa 650 euro mensili).

    Anche in questo caso, qualora il pensionato abbia maturato il diritto negli anni precedenti, avrà diritto a tutti gli arretrati, compatibilmente con il termine prescrizionale di cinque anni.

    Cosa farà per te Risarcimenti & Rimborsi

    Risarcimenti & Rimborsi ti offre consulenza legale gratuita, al fine di farti ottenere le prestazioni cui hai diritto. Non esitare a contattarci.