logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Assegno di vedovanza per invalidi: ottieni gli arretrati

    assegno di vedovanza

    Assegno di vedovanza per invalidi al 100% o con indennità di accompagnamento. Scopri a chi spetta e come ottenere fino a 5 anni di arretrati

    Cos’è l’assegno di vedovanza per invalidi?

    Oggi voglio parlarti di un beneficio Inps poco conosciuto: l’assegno di vedovanza per invalidi civili totali o per chi percepisce l’indennità di accompagnamento.

    L’assegno di vedovanza è un contributo aggiuntivo che spetta alla persona vedova ed invalida al 100% che percepisce la pensione di reversibilità da lavoro dipendente, privato o pubblico.

    Questo assegno è poco conosciuto. Nonostante in Italia le persone invalide al 100% ed inabili al lavoro ammontino a diverse centinaia di migliaia, solo una minima parte usufruisce di questo assegno rispetto alla moltitudine dei possibili beneficiari.

    Ma non perdiamo tempo e vediamo subito quali sono i requisiti per ottenere l’assegno di vedovanza per invalidi.

    Quali sono i requisiti per avere l’assegno di vedovanza?

    L’assegno di vedovanza non spetta a tutti per il solo fatto di essere vedovi. Per avere diritto all’assegno di vedovanza è necessario possedere i seguenti requisiti:

    1. Essere titolare di una pensione di reversibilità da lavoro dipendente (privato o pubblico), indipendentemente dal percepire la pensione diretta o di vecchiaia;
    2. Essere invalido ed inabile al lavoro al 100% o beneficiario dell’indennità di accompagnamento;
    3. Possedere un reddito inferiore al limite annualmente determinato;

    Il sussidio, come anticipato, non spetta però a tutte le pensioni di reversibilità.

    Infatti, se la pensione di reversibilità deriva dalla gestione previdenziale dei lavoratori autonomi ( e dunque pensioni Sr,So Art, Socom ) non sarà possibile ottenere la predetta indennità.

     

     

    Assegno di vedovanza: a quanto ammonta?

    L’assegno di vedovanza per invalidi per l’anno 2021 ammonta a € 52,91 mensili e si aggiunge alla pensione in godimento.

    È però importante sapere che il richiedente può ottenere gli arretrati fino ai 5 anni precedenti, per un ammontare complessivo di circa €. 3.000,00.

    Ma attenzione! L’importo dell’assegno aumenta con il diminuire del reddito del richiedente.

    Ne consegue che entro la soglia reddituale di € 29.659,42 euro spettano €. 52,91 mensili. Diversamente, al di sopra di questo limite di reddito e fino ad € 31.148,87 l’assegno sarà pari a circa €. 19.

    Come ottenere gli arretrati e quello che ti spetta?

    Hai i requisiti necessari per ottenere l’assegno di vedovanza per invalidi ma non hai mai fatto richiesta? Non ti preoccupare!

    La richiesta del beneficio, e dunque del diritto all’assegno di vedovanza, può essere effettuata anche dopo la presentazione della domanda di reversibilità. Oltre a questo, hai anche la possibilità di ottenere gli arretrati.

    Ma c’è di più! È possibile trasmettere agli eredi il diritto a percepire l’assegno di vedovanza. Infatti se il vedovo è deceduto senza aver percepito l’assegno di vedovanza, gli eredi avranno diritto al beneficio per il periodo di spettanza oltre agli arretrati per il periodo non goduto da parte del defunto, sempre nel limite della prescrizione quinquennale.

    Possiedi questi requisiti o rientri in questa categoria? Non perdere tempo e contattaci!

    I nostri esperti in materia previdenziale saranno a tua disposizione per cercare di farti ottenere tutto ciò che ti spetta.

    Dubbi su invalidità e accompagnamento? Ricordati di scaricare la nostra guida! Puoi ottenerla gratuitamente e in pochi semplici passi tramite questa pagina.

    Non dovrai fare altro che inserire il tuo indirizzo email, accettare l’informativa e cliccare su “Scarica la guida”.

    Hai bisogno di informazioni o vuoi sottoporci il tuo caso?

    Io e il mio team di Risarcimenti & Rimborsi siamo a tua disposizione.
    Richiedi subito la tua consulenza contattandoci tramite il form o inviando un’email a info@risarcimentierimborsi.it.

    Nessun Commento

    Sorry, the comment form is closed at this time.