logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Indennità di frequenza 2023: per quali mesi viene sospesa?

    Indennità di frequenza 2023 quando viene sospesa e perchè?

    Nei precedenti articoli di aprile abbiamo parlato dell'indennità di frequenza 2023, puntando l'attenzione su cosa serve sapere e su quale fosse il metodo per richiederla. Oggi analizzeremo invece le sue dinamiche mensili e risponderemo alla domanda se l'indennità di frequenza 2023 venga o meno sospesa per le mensilità dove l'alunno non frequenta l'istituto! Che cos'è l'indennità di frequenza 2023? L'assegno frequenza minori, o indennità di frequenza che dir si voglia, è una somma economica variabile di anno in anno - ricalcolata tramite dati ISTAT - che lo Stato elargisce come contributo a sostegno di genitori/tutori legali di bambini o giovani di età inferiore...

    Leggi di più

    Indennità di frequenza e cosa sapere nel 2023

    indennità di frequenza 2023 e tutto ciò che serve sapere!

    Abbiamo visto che cos'è l'indennità di frequenza 2023 nel precedente articolo in merito, che potete recuperare cliccando sul link qui sopra, ma ora vogliamo rispondere alle domande che il web stesso ha posto in merito all'indennità di frequenza. Ecco quindi, cos'è l'indennità di frequenza e cosa sapere nel 2023 in merito Che cos'è l'indennità di frequenza? L'indennità di frequenza è un contributo finanziario versato dallo Stato ai genitori o ai tutori legali di bambini o giovani disabili in età scolare per coprire i costi dell'istruzione del figlio disabile. L'indennità è stata istituita con la legge n. 289 del 1990. Se il bambino ha ricevuto...

    Leggi di più

    Indennità di frequenza 2023: che cos’è e come richiederla?

    indennità di frequenza 2023: cos'è e come richiederla

    Abbiamo parlato spesso su questo blog di indennità di accompagnamento - anche conosciuta come accompagno o indennità di accompagno - ma non così soventemente dell'indennità di frequenza. Ma che cos'è? A chi spetta? Come si ottiene? Scopriamolo in questo articolo sull'indennità di frequenza 2023. Disabilità minorile: cosa cambia per la legge? Quando si parla di disabilità, si pensa sempre ad una persona anziana che col passare degli anni ha acuito delle patologie già presenti o è stato vittima di alcune patologie che lo hanno reso inabile alle azioni del quotidiano. Nell'immaginario collettivo è quasi impensabile invece pensare ad un disabile che sia anche un minore...

    Leggi di più

    Quando si parla di invalidità per chi fa una cura chemioterapica?

    cura chemioterapica e invalidità civile 2023

    Su questo blog abbiamo parlato spesso - e ne parleremo ancora - di cosa sia l'indennità di accompagnamento e di come questa possa essere, a volte, accomunata ai pazienti che stiano affrontando una cura chemioterapica o radioterapica, ma ciò che non abbiamo ancora sviscerato a dovere è l'invalidità civile correlata alla chemioterapia. Vediamo, dunque, insieme che cosa dice la legge in merito! Che cos'è una cura chemioterapica? Che cos'è una cura chemioterapica anche conosciuta come chemioterapia? La chemioterapia è una terapia medica che serve a combattere i tumori - sia solidi che ematologici - attraverso degli appositi farmaci, utili alla distruzione delle cellule tumorali. Lo...

    Leggi di più

    Invalidità per ciechi assoluti e come richiederla

    invalidità per ciechi assoluti nel 2023 e come richiederla

    L'invalidità per i ciechi assoluti è un argomento importante per molte persone con disabilità visive. Nel 2023, ci sono alcune informazioni essenziali che le persone dovrebbero conoscere riguardo alla richiesta di invalidità per ciechi assoluti e come funziona il suo processo. In questo articolo, esploreremo cosa significa l'invalidità civile per ciechi assoluti, cosa cambia rispetto all'invalidità civile "normale", quanto ammonta l'importo dell'invalidità civile per ciechi assoluti e come richiederla. Che cos'è l'invalidità civile 2023? L'invalidità civile è una prestazione erogata dall'INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) a favore delle persone con disabilità. Quest'ultima viene concessa a coloro che hanno subito una riduzione permanente della capacità...

    Leggi di più
    Open chat
    WhatsApp