logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Buoni fruttiferi postali: ottieni il rimborso!

    buoni fruttiferi postali

    Tu o un tuo familiare siete in possesso di buoni fruttiferi postali trentennali? Forse non sai che hai diritto ad un rimborso integrale da parte di Poste Italiane!
    Leggi questa guida e corri a controllare i tuoi buoni fruttiferi postali: ottieni il rimborso che ti spetta anche se hai scambiato il buono negli ultimi dieci anni!

     


    Cosa sono?

    I buoni fruttiferi postali sono titoli collocati sul mercato da Poste Italiane ed emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti.
    Si tratta di forme di investimento e risparmio molto comuni e diffuse, il cui successo è determinato dalla sicurezza e convenienza che offrono ai risparmiatori. I buoni infatti sono sicuri in quanto garantiti dallo Stato italiano e convenienti, con la maturazione annuale degli interessi e la possibilità per il risparmiatore di riacquisire il capitale investito in qualsiasi momento.
    Vediamo insieme nel dettaglio quando è possibile chiedere il rimborso integrale dei buoni fruttiferi postali: ottieni il rimborso!

     

     


    Quando si può chiedere il rimborso integrale?

    Il rimborso integrale degli interessi può essere richiesto per buoni fruttiferi postali trentennali, emessi in data successiva al 13 giugno 1986.

    Con il Decreto Ministeriale del 13 giugno 1986, i buoni fruttiferi postali smisero infatti di essere emessi nella serie P e furono inseriti nella serie Q/P.

    Ciò che è accaduto è che Poste Italiane, nonostante fosse tenuta ad applicare i nuovi tassi, utilizzava ancora i buoni che riportavano le serie precedenti. A questo si aggiunsero poi altri errori e irregolarità amministrative, come:

    • Mancata indicazione sui timbri delle nuove serie;
    • Timbro applicato su un solo lato del buono;
    • Applicazione di tassi d’interesse ancora più sfavorevoli rispetto a quelli delle serie nuove.


    Questo cambiamento portò quindi a delle conseguenze negative per i consumatori, che subirono così una trasformazione al ribasso dei tassi di interesse e percepirono somme più basse di quanto scritto sui buoni.

    Se sei in possesso di buoni emessi dopo il decreto di cui abbiamo parlato, puoi richiedere oggi stesso il rimborso integrale delle somme a te dovute. Puoi chiedere il rimborso anche se hai già scambiato o liquidato il buono fruttifero postale, purché tu lo faccia entro 10 anni dall’avvenuta liquidazione. Se non possiedi una copia del buono liquidato non preoccuparti ti spiegheremo passo dopo passo come fare per richiederne una copia fronte e retro.

     


    Come richiedere il rimborso?

    Spesso il consumatore non è a conoscenza delle irregolarità che possono stare dietro ai buoni fruttiferi postali emessi dal 1986 in poi e accetta senza indugi l’importo che gli viene riconosciuto da Poste Italiane. Tuttavia, per i motivi che abbiamo visto in questo articolo, è bene controllare con attenzione i propri buoni, ancora attivi o liquidati non da più di dieci anni.

    Nel caso in cui ti sembri che i buoni fruttiferi di cui sei in possesso presentino le caratteristiche che abbiamo brevemente esposto in questa guida, non accontentarti. Contatta un avvocato e ottieni ciò che ti spetta dai tuoi buoni.

    Noi di Risarcimenti & Rimborsi abbiamo grande esperienza in casi di questo tipo e abbiamo avuto molti successi, con somme cospicue per i consumatori coinvolti.

    Esponici il tuo caso e richiedi la tua consulenza gratuita scrivendo un’email a info@risarcimentierimborsi.it  o compilando il form in alto a destra. 
    Clicca qui invece per approfondire l’argomento o qui per conoscere gli altri servizi di rimborso che offriamo.

     

    No Comments

    Leave a Comment