logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Aggravamento invalidità civile

    L’aggravamento invalidità civile può essere richiesto nel momento in cui si presenta un peggioramento delle condizioni di salute e una riduzione della propria capacità lavorativa dopo il riconoscimento di una precedente condizione invalidante. Per condizione invalidante si intende una riduzione della capacità lavorativa della persona causata da una menomazione, malattia mentale o infermità. In base all’età, ossia se il soggetto è minorenne oppure ha più di 67 anni e quindi non è in fascia lavorativa, si considera l’aggravamento in riferimento alla capacità di svolgere determinati compiti della vita quotidiana. L’aggravamento per l’invalidità civile è rientrante nelle domande di prestazioni da poter fare...

    Leggi di più

    Come ottenere l’invalidità e l’assegno di accompagnamento?

    come-ottenere-la-pensione-d'invalidità-e-l'assegno-di-accompagnamento-2021

    Cosa sono la pensione di invalidità e l'assegno di accompagnamento? Possono essere erogati entrambi o uno esclude l'altro automaticamente? Quando si ottiene l'invalidità al 100% si ottiene di diritto anche l'assegno di accompagnamento? Scopriamolo in questo articolo! Cos'è la pensione di invalidità? L'invalidità è una condizione per cui l'invalido risulti con una percentuale di invalidità superiore al 67%, questo perché la sua invalidità limita le sue possibilità e capacità rispetto al lavoro alle occupazioni che sia a livello fisico o mentale di meno di un terzo in modo permanente. Ciò è stabilito dall'articolo 1 della Legge numero 222/1984 che disciplina anche l'assegno ordinario di...

    Leggi di più

    Chi ha diritto all’indennità di accompagnamento?

    chi-ha-diritto-alla-indennità-di-accompagnamento

    L'indennità di accompagnamento permette ad alcuni invalidi di ottenere in aggiunta alla pensione di invalidità un assegno di accompagnamento. Ma come si fa a sapere se si è idoneo o meno ad ottenere l'indennità di accompagnamento 2021? Indennità di accompagnamento: che cos'è? Con indennità di accompagnamento si intende quella prestazione assistenziale ed economica che l'Inps versa a chi - dopo averne fatto domanda - ne risulta idoneo. Ovviamente, come precisato poco sopra, questa prestazione non verrà erogata automaticamente - seppur ne si avesse diritto - ma bisognerà dimostrare di averne effettivamente diritto attraverso una commissione medica dell'Inps e solo dopo aver fatto richiesta attraverso...

    Leggi di più

    Quali patologie danno diritto all’accompagnamento?

    quali-patologie-danno-diritto-all'accompagnamento

    Per poter ottenere l'indennità di accompagnamento 2021, bisogna rientrare in determinati requisiti specifici uguali per tutti, come residenza e percentuale di invalidità, ma quali patologie danno effettivamente diritto all'indennità di accompagnamento? Scopriamolo insieme! Cos'è l'accompagnamento? L'accompagnamento - o indennità di accompagnamento o ancora assegno di accompagnamento - è una prestazione a livello assistenziale che l'Inps elargisce agli invalidi civili totali che non possano deambulare. Difatti, uno dei requisiti per poter ottenere questo assegno è quello di essere un invalido con una percentuale di invalidità pari al 100% e di non poter quindi deambulare o comunque svolgere le mansioni che si svolgono quotidianamente senza che...

    Leggi di più

    Chi fa chemioterapia ha diritto all’accompagnamento?

    indennità di accompagnamento e chemioterapia

    Oramai lo sapete, l'accompagnamento è una prestazione che viene elargita ad alcuni invalidi civili al 100% ma nel caso in cui si faccia chemioterapia, si potrà avere comunque diritto all'accompagnamento? Abbiamo già affrontato l'argomento della chemioterapia rispetto all'indennità di accompagnamento in questo articolo, oggi vedremo insieme che diritti si ha rispetto all'accompagnamento facendo chemioterapia. Cos'è l'indennità di accompagnamento? L'accompagnamento o indennità di accompagnamento è una prestazione assistenziale che lo Stato - attraverso l'INPS - elargisce agli invalidi civili al 100% che non siano in grado di svolgere le attività del quotidiano senza un caregiver o una persona terza. Verrà elargita, dunque, agli invalidi civili...

    Leggi di più