logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Quando arrivano gli arretrati della pensione d’invalidità? Ecco i casi in cui dovrete chiamare un avvocato

    arretrati-aumento-pensione-d'invalidità-quando-contattare-un-legale

    Abbiamo parlato degli arretrati della pensione di invalidità e di come e quando richiederli. Abbiamo visto insieme i casi, purtroppo non isolati, in cui un pensionato vedeva respinta la domanda, ed una pensionata cercava nozioni per potervi accedere. Oggi affronteremo tre casistiche ipotetiche in cui vi potreste trovare e analizzeremo la situazione di non vedere rispettati i diritti di chi fa domanda e del perché è necessario contattare un avvocato esperto del settore. La richiesta arretrati pensione d'invalidità è stata respinta Avete fatto regolare domanda per ottenere i ratei arretrati dell'aumento della pensione d'invalidità, grazie all'incremento al milione. Magari avete anche chiesto ad...

    Continue reading

    Gli arretrati d’invalidità INPS per gli ultra sessantenni: quando si ha diritto a 5 anni di risarcimento?

    arretrati-pensione-d'invalidità-per-ultrasessantenni

    Abbiamo già affrontato il mondo degli arretrati d'invalidità in precedenza. Abbiamo tratto l'argomento ad ampio spettro ed abbiamo portato la testimonianza di un nostro cliente. Oggi parleremo nello specifico degli arretrati delle pensioni d'invalidità civili per gli ultrasessantenni e quali privilegi questa categoria ha. Vediamoli insieme! Arretrati di invalidità INPS, come funzionano? Prima di poter parlare degli arretrati d'invalidità civile per gli ultra sessantenni, vediamo insieme come funzionano: Come già detto nell'articolo "arretrati dell'invalidità: quando, come e in quale caso richiederli" per poter aver accesso agli arretrati della pensione di invalidità civile, bisogna essere un invalido civile al 100%. Gli invalidi civili, fra cui vi sono anche...

    Continue reading