logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Indennità di accompagnamento e chemioterapia

    indennità-di-accompagnamento-e-chemioterapia-come-richiederla

    Abbiamo affrontato l'argomento delle novità inerenti l'indennità di accompagnamento 2021 in un precedente articolo - e potete trovare maggiori informazioni sul cambiamento degli importi negli ultimi tre anni, qui - Oggi invece vedremo insieme come comportarsi e come richiedere, l'indennità di accompagnamento in caso di presenza di un tumore e nel delicato periodo della chemioterapia. Buona lettura Indennità di accompagnamento: chi può richiederla? Per poter richiedere l'indennità di accompagnamento INPS, vi sono davvero pochi requisiti necessari. A differenza di altri aiuti assistenziali, in questo caso non è necessario rientrare in un range reddituale o dimostrare degli introiti massimi attraverso il modello ISEE. Al contrario, sono davvero...

    Continue reading

    Indennità di accompagnamento: importi

    importo-assegno-indennità-di-accompagnamento-2021

    Abbiamo visto nell'articolo "indennità di accompagnamento 2021" in cosa consiste l'indennità di accompagnamento. Abbiamo inoltre scoperto quali differenze sono state apportate nel 2021 e in quali casi va tempestivamente sospesa. In questo articolo vedremo, invece, gli importi - dal 2019  ad oggi - specifici dell'indennità di accompagnamento in Italia. Quali documenti presentare per l'indennità di accompagnamento? Facciamo prima un piccolo passo indietro. Che cos'è l'indennità di accompagnamento? E' una prestazione economica che viene erogata a chi ne fa domanda, dall'INPS verso persone che non sono autosufficienti e che necessitano dell'aiuto di un'altra persona per compiere anche le più semplici mansioni quotidiane. Prima di ricercare i...

    Continue reading

    Indennità di accompagnamento 2021

    ciechi assoluti 2023

    In cosa consiste l'indennità di accompagnamento e chi ne ha diritto? In questo articolo vedremo insieme chi ha diritto a questa prestazione di assistenza riconosciuta dall'INPS a invalidi civili totali, persone che hanno difficoltà a deambulare senza un accompagnatore o a compiere semplici gesti nella quotidianità. Volete sapere quando spetta, a quanto ammonta e cosa fare in caso di decesso per l'assegno di accompagnamento e soprattutto quali novità porta questo 2021 per l'indennità di accompagnamento? Continuate a leggere! Quando spetta l'assegno di accompagnamento? L'indennità di accompagnamento, a differenza di altri trattamenti assistenziali come ad esempio la pensione di invalidità civile parziale e la pensione di...

    Continue reading

    Come richiedere gli arretrati della pensione d’invalidità civile? Ecco il tutorial

    come-ottenere-gli-arretrati-della-pensione-d'invalidità-mani-anziano-con-soldi-bianco-e-nero

    Vuoi sapere come richiedere gli arretrati della pensione d'invalidità? Nei precedenti articoli abbiamo visto come sapere quando arrivano gli arretrati della pensione d'invalidità e chi ha diritto agli arretrati della pensione d'invalidità fino a 5 anni. Oggi - invece - vedremo come richiedere gli arretrati della pensione d'invalidità in un tutorial passo passo. Richiedere gli arretrati della pensione d'invalidità civile autonomamente all'INPS In questo tutorial passo passo spiegheremo come poter richiedere gli arretrati della pensione d'invalidità civile. Prima di tutto munitevi di tutte le vostre documentazioni. Se pensate di poter intraprendere questo percorso autonomamente dovrete essere in grado di procurarvi tutta la documentazione necessaria. Quindi dovrete necessariamente...

    Continue reading

    Quando arrivano gli arretrati della pensione d’invalidità? Ecco i casi in cui dovrete chiamare un avvocato

    arretrati-aumento-pensione-d'invalidità-quando-contattare-un-legale

    Abbiamo parlato degli arretrati della pensione di invalidità e di come e quando richiederli. Abbiamo visto insieme i casi, purtroppo non isolati, in cui un pensionato vedeva respinta la domanda, ed una pensionata cercava nozioni per potervi accedere. Oggi affronteremo tre casistiche ipotetiche in cui vi potreste trovare e analizzeremo la situazione di non vedere rispettati i diritti di chi fa domanda e del perché è necessario contattare un avvocato esperto del settore. La richiesta arretrati pensione d'invalidità è stata respinta Avete fatto regolare domanda per ottenere i ratei arretrati dell'aumento della pensione d'invalidità, grazie all'incremento al milione. Magari avete anche chiesto ad...

    Continue reading