logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Cessione del quinto: guida al rimborso

    Cessione del quinto: guida al rimborso

    Hai estinto in anticipo o chiesto il rinnovo del tuo contratto di cessione del quinto? Potrebbe spettarti un rimborso! Cessione del quinto: guida al rimborso!

    Cos’è la cessione del quinto?

    La cessione del quinto è un tipo di finanziamento sicuro pensato per i dipendenti statali pubblici e privati e i pensionati. Si tratta di un prestito vantaggioso perché non necessita di alcun garante, ma si basa solo sul reddito di chi la richiede e su una assicurazione sulla vita che l’utente deve sottoscrivere. Le rate del finanziamento corrispondono al 20% dello stipendio o della pensione, da qui il nome “cessione del quinto”.

    Al momento della sottoscrizione, non sempre le banche e le finanziarie informano chiaramente l’utente sulle spese soggette a rimborso in caso di estinzione anticipata o rinnovo della cessione del quinto. Ecco allora nel dettaglio cosa è soggetto a rimborso e come richiederlo.

     

     

    Rimborso delle commissioni

    Quando si sottoscrive la cessione del quinto, l’utente paga in anticipo e per la durata del contratto dei costi di commissione. Sono i cosiddetti costi up-front previsti dalla sentenza della Corte di giustizia 11 settembre 2019, ossia costi fissi legati alla lavorazione della pratica. Tra questi costi rientrano quelli di intermediazione finanziaria, istruttoria e stipula del contratto. Questo tipo di costi va rimborsato nei casi di estinzione o rinnovo e se ne può chiedere il rimborso entro 10 anni dall’estinzione.

    Rimborso del premio assicurativo

    Ai costi up-front, si aggiungono i recurring cost, cioè costi che vanno sostenuti per tutta la durata del contratto.
    Si tratta dei costi legati alla copertura assicurativa, necessaria per la stipula del contratto di cessione del quinto. I pensionati sono obbligati a sottoscrivere una polizza a copertura dei rischi vita, mentre i dipendenti devono aggiungere a questa anche una copertura per l’impiego.
    Il rimborso del premio non goduto può causare qualche problema, dal momento che a volte gli intermediari finanziari considerano possibile il rimborso solo per i contratti di finanziamento tramite cessione del quinto ancora attivi alla data del 19 dicembre 2012. In questi casi spesso l’Arbitro Bancario Finanziario e le sentenze dei vari Tribunali hanno dato ragione ai consumatori e obbligato gli intermediari finanziari a provvedere al rimborso.

    Quali documenti servono?

    Per ottenere il rimborso di spese up-front e recurring, dovrai fornirci i seguenti documenti:

    • Documento di identità e del codice fiscale dell’intestatario del contratto;
    • Copia del prospetto di liquidazione per l’estinzione o il rinnovo della cessione;
    • Contratto di finanziamento;

    Se non riesci a recuperare alcuni dei documenti necessari per richiedere il rimborso, il team di Risarcimenti & Rimborsi ti aiuterà e li acquisirà autonomamente.
    Presentato il reclamo, dovrai solo attendere un massimo di trenta giorni, entro i quali l’ente erogante notificherà l’accoglimento e meno dello stesso.

    Quanto tempo occorre per il rimborso?

    I rimborsi delle commissioni solitamente vengono riconosciuti e pagati entro 45/60 giorni dalla data di accoglimento del reclamo. Come anticipato prima, invece, il rimborso delle spese assicurative può essere più difficile da ottenere e il procedimento un po’ più lungo, dovendo anche aspettare che la compagnia assicurativa e la banca o la società finanziaria si accordino per il pagamento.

    Visto l’iter spesso non lineare per il rimborso dei costi up-front e recurring, è meglio rivolgersi ad uno studio legale che curi sin dall’inizio tutta la procedura e prepari una documentazione completa per effettuare la richiesta di rimborso.

    Noi di Risarcimenti & Rimborsi ci prenderemo cura personalmente del tuo caso e ti rappresenteremo cercando di ottenere per te i benefici che ti spettano.
    Contattaci per ricevere una consulenza gratuita tramite email a info@risarcimentierimborsi.it  o compilando il form a destra. 
    Clicca qui invece per conoscere tutti i nostri servizi riguardo ai rimborsi.

    Se invece vuoi saperne di più sull’estinzione anticipata o il rinnovo della cessione del quinto, clicca sul link in basso.

    No Comments

    Leave a Comment