logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Come ottenere le credenziali SPID?

    Come ottenere le credenziali SPID?

    Come ottenere le credenziali SPID? Scopri di cosa si tratta e perché sono necessarie per fare domanda d’invalidità e accedere ai servizi Inps.

    Cos’è lo SPID?

    Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Questo sistema permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione tramite un’Identità Digitale.

    Con una procedura di registrazione, si ottengono Username e Password utilizzabili per accedere ai servizi comodamente da computer, tablet e smartphone.

    Oltre ai servizi della Pubblica Amministrazione, lo SPID può essere utilizzato anche per i servizi dei soggetti privati aderenti al sistema.

    Anche l’Inps sceglie lo SPID

    Anche l’Inps ha deciso di utilizzare il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

    Dal 1° ottobre 2020 infatti l’Inps non rilascia più nuovi PIN. Per accedere ai servizi online Inps basta utilizzare le proprie credenziali SPID, le credenziali CIE (Carta di Identità Elettronica) o con CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

    I PIN già assegnati possono essere ancora utilizzati per accedere alle procedure, possono essere modificati, convertiti in dispositivi se ordinari, ripristinati in caso di smarrimento o revocati.

    La procedura online per la richiesta del PIN resta attiva per tutti coloro che non possono richiedere le credenziali SPID.

    In particolare possono ancora richiedere il PIN Inps i genitori per i figli minori di 18 anni, i cittadini di Paesi UE ed extracomunitari che non hanno un documento di identità rilasciato in Italia e i tutori, curatori e amministratori di sostegno per le persone soggette a tutela, curatela e amministrazione di sostegno.

    Scopriamo adesso come ottenere le credenziali SPID.

    Come ottenere le credenziali SPID?

    Vediamo come ottenere le credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Innanzitutto bisogna essere maggiorenni.

    Se residenti in Italia, bisogna essere in possesso di:

    • un indirizzo e-mail;
    • il numero di telefono del cellulare usato normalmente;
    • un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente);
    • tessera sanitaria con il codice fiscale.


    Se, invece, si risiede all’estero occorre avere:

    • un indirizzo e-mail;
    • il numero di telefono del cellulare che si usa normalmente;
    • un documento di identità italiano valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente);
    • il codice fiscale;
    • il tesserino della tessera sanitaria o del codice fiscale costituiscono ulteriori elementi a supporto del processo di verifica dell’identità che concorrono a contrastare il furto di identità.

    La richiesta per le credenziali SPID può essere fatta tramite diversi Identity Provider. Il richiedente può scegliere liberamente il gestore preferito da una lista di Identity Provider, che offrono servizi con diversi livelli di sicurezza, gratis o a pagamento.

    Qualsiasi sia il provider scelto, la registrazione consiste in 3 step:

    • inserire i dati anagrafici;
    • creare le credenziali SPID;
    • effettuare il riconoscimento.

     

     

    Richiedi la tua consulenza gratuita

    Come hai visto, la procedura per ottenere le credenziali SPID è semplice.

    Avere un’Identità Digitale ti permetterà richiedere e monitorare i tuoi benefici Inps in modo semplice e veloce.

    Puoi utilizzare le credenziali SPID anche per inoltrare la domanda d’invalidità,o richiedere l’indennità di accompagnamento.

    Hai bisogno di consigli o di informazioni su invalidità e accompagnamento?

    La mia guida fa proprio al caso tuo!

    Puoi ottenerla gratuitamente e in pochi semplici passi tramite questa pagina.

    Non dovrai fare altro che inserire il tuo indirizzo email, accettare l’informativa e cliccare su “Scarica la guida”.

    Hai bisogno di informazioni o vuoi sottopormi il tuo caso?

    Io e il team di Risarcimenti & Rimborsi siamo a tua disposizione.
    Richiedi subito la tua consulenza gratuita contattandoci tramite il form o inviando un’email a info@risarcimentierimborsi.it o chiamaci al 3395496423.

    No Comments

    Leave a Comment