logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Documentazione per ottenere l’invalidità: come prepararsi?

    Documentazione per ottenere l'invalidità: come prepararla?

    Documentazione per ottenere l’invalidità: come prepararsi alla visita? Scopri la formula che ti aiuterà ad ottenere dall’Inps indennità di accompagnamento e arretrati.

    A cosa serve la documentazione per ottenere l’invalidità?

    Nel processo per il riconoscimento dell’invalidità civile e dell’handicap, un momento cruciale è rappresentato dalla visita presso la commissione medica.

    Dopo aver presentato la domanda d’invalidità, le persone che chiedono il riconoscimento di invalidità civilececitàsorditàhandicap e disabilità vengono infatti convocate per sostenere una visita Inps.

    La commissione medica ha il compito di esaminare la situazione del richiedente e di redigere il verbale d’invalidità.

    Sulla base dei requisiti e delle patologie riscontrate, sul verbale vengono indicati la percentuale di invalidità riconosciuta e i benefici a cui si ha diritto.

    Ma su cosa si basa il giudizio della commissione medica?

    Trattandosi di una visita di breve durata, la commissione medica non ha la possibilità di eseguire gli accertamenti necessari, ma si basa sulla documentazione medica presentata.

    Per questo motivo è importante che la documentazione sanitaria presentata sia efficace.

    Scopri la mia formula per presentare la documentazione giusta.

     

     

    Come preparare la documentazione per ottenere l’invalidità?

    In questi anni di esperienza a difesa degli invalidi, ho incontrato spesso persone con un’invalidità riconosciuta inferiore al reale.

    Nella maggior parte dei casi, queste persone non avevano ottenuto ciò che gli spettava per lo stesso errore: una documentazione medica incompleta o inadeguata.

    Ecco perché mi preme sottolineare l’importanza del certificato medico e farti capire come anche un semplice errore nell’inserimento delle spunte può costarti l’accompagnamento.

    Per guidarti nel processo di ottenimento dell’indennità di accompagnamento e dell’invalidità civile, ho sviluppato il metodo delle 3A.

    Si tratta di una formula che ho sviluppato in anni di esperienza nel campo dell’invalidità e nei ricorsi contro l’INPS.

    Il metodo è frutto di un’attenta analisi e dell’impegno continuo nell’aggiornamento sulla base dei risultati raggiunti e degli aggiornamenti normativi e giurisprudenziali.

    Ho deciso di spiegare il metodo collaudato che mi ha permesso di aiutare centinaia di persone ad ottenere l’indennità di accompagnamento nel mio ebook gratuito, dal titolo Guida all’accompagnamento.

    Consultabile da smartphone, tablet e PC, questa guida non ti aiuterà solo a capire le fasi del percorso, ma ti darà anche consigli utili e suggerimenti per ottenere tutto ciò che ti spetta, arretrati compresi.

    Guida all’accompagnamento: Come ottenere l’ebook o richiedere una consulenza?

    Hai ricevuto un verbale sbagliato? Ti sei accorto che la tua documentazione medica non è efficace? Hai bisogno di consigli o di informazioni su invalidità e accompagnamento?

    La mia guida fa proprio al caso tuo!

    Puoi ottenerla in pochi semplici passi tramite questa pagina.

    Non dovrai fare altro che inserire il tuo indirizzo email, accettare l’informativa e cliccare su “Scarica la guida”.

    Hai bisogno di informazioni o vuoi sottopormi il tuo caso?

    Io e il mio team di Risarcimenti & Rimborsi siamo a tua disposizione.
    Richiedi subito la tua consulenza contattandoci tramite il form o inviando un’email a info@risarcimentierimborsi.it.

    Nessun Commento

    Sorry, the comment form is closed at this time.