logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Indennità di accompagnamento 2022 e chemioterapia: come funziona?

    indennità-accompagnamento-2022-chemioterapia-radioterapia

    Abbiamo parlato dell’indennità di accompagnamento 2022 con le sue novità e i suoi importi, abbiamo visto che è cumulabile con gli arretrati della pensione d’invalidità e che permette all’invalido di lavorare.
    Oggi, invece, scopriremo tutto ciò che c’è da sapere sull‘indennità di accompagnamento 2022 e la chemioterapia!

    Indennità di accompagnamento 2022 e chemioterapia

    L’indennità di accompagnamento 2022 è un’agevolazione espressa in maniera monetaria che l’INPS mette a disposizione di chi dimostra di avere un’invalidità al 100% e di non essere in grado di svolgere le azioni della quotidianità autonomamente.
    Questa agevolazione viene erogata solo con una specifica domanda scritta e solo se si rientra in tutti i requisiti di idoneità e si passa il vaglio della commissione medica dell’INPS.
    Quindi nel caso della chemioterapia l’indennità di accompagnamento è valida?
    Scopriamolo!

    Chi fa chemioterapia può ottenere l’indennità di accompagnamento 2022?

    Come abbiamo precedentemente fatto notare, fra i requisiti necessari per poter ottenere l’indennità di accompagnamento 2022 o accompagno 2022 vi è quella più importante, ovvero: dimostrare che il disabile non è in grado di svolgere le azioni del quotidiano senza la sussistenza di un’altra persona.
    Per questo, al tempo, la Cassazione ha decretato che questo requisito – trovabile nella Legge 18 del 11/02/1980 – fosse necessario anche per la chemioterapia e la radioterapia.
    Molti potrebbero essere spaventati dall’idea delle tempistiche, ma in nostro aiuto arriva la sentenza del 2004 della Suprema Corte numerata 10212 già citata precedentemente nel nostro blog; la quale ha indicato come possibile l’ottenimento dell’indennità di accompagnamento per il solo periodo delle cure chemioterapiche o radioterapiche anche se inferiori al mese.
    Ciò rende palese che la risposta è sì: chi fa chemioterapia può ottenere l’indennità di accompagnamento 2022 anche per un tempo inferiore al mese, purché non sia in grado di deambulare o svolgere le azioni della quotidianità da solo.

    Come si richiede l’accompagnamento 2022 per chi fa chemioterapia?

    Attraverso il portale web dell’INPS, accedendo all’area personale conosciuta come MyInps con un’identità digitale certificata, ottenibile tramite SPID, CNS o CIE.
    Ovviamente prima bisognerà recarsi dal curante e ottenere la certificazione d’invalidità necessaria per poter richiedere di essere visionati dalla commissione medica dell’INPS, la quale valuterà l’idoneità o meno del soggetto.
    Il modo migliore per richiedere l’accompagnamento 2022 per chi fa chemioterapia – e quindi in una situazione così delicata – è quella di delegare ad un esperto tutte le problematiche burocratiche ed ottenere così solo le notizie a “lavoro concluso”, togliendosi un notevole stress.

    A quanto ammonta l’importo dell’indennità di accompagnamento 2022 per chi fa chemioterapia?

    Proprio come per qualsiasi altro caso di richiesta di indennità di accompagnamento 2022 – salvo quella per ciechi assoluti il cui importo è invece differente – nel 2022 l’importo dell’indennità di accompagnamento è pari a 528,94€ al mese, erogato per sole dodici mensilità, poiché l’indennità di accompagnamento non prevede tredicesima.
    Quindi nel caso la commissione medica dell’INPS reputasse la persona soggetta a chemioterapia idonea a ricevere l’indennità di accompagnamento 2022 – anche solo per un mese o un tempo inferiore – si potrà ricevere 528.94€ mensile, per tutto il tempo delle cure.

    Conclusioni

    Sei un invalido civile al 100% che può beneficiare dell’indennità di accompagnamento nel 2022 ma non sai come effettuare la domanda o hai provato a recarti da Caf e Patronati ma senza successo?
    Noi di Risarcimenti e Rimborsi siamo specializzati in pratiche di richiesta dell’indennità di accompagnamento e di tutto ciò che riguarda la sfera della disabilità e saremo lieti di effettuare la richiesta per l’indennità d’accompagnamento INPS per te – o per un tuo caro – al tuo posto e a risolvere tutte quelle piccole problematiche legate all’indennità di accompagnamento e al lavoro che potrebbero venirsi a creare e che genererebbero ansie e paure.
    Non vuoi spendere soldi senza prima avere la certezza di essere idoneo?
    Il nostro primo consulto è assolutamente necessario, poiché valuteremo noi per primi l’idoneità della persona nell’effettuare la domanda.
    Hai altri dubbi su invalidità e accompagnamento e vorresti leggere una comoda guida che ti aiuti a capire?
    Puoi ottenerla gratuitamente e in pochi semplici passi tramite il nostro sito web, ti basterà cliccare su questa pagina.
    Non dovrai fare altro che inserire il tuo indirizzo email, accettare l’informativa e cliccare su “Scarica la guida” per goderti la lettura della nostra guida nel pratico formato PDF.
    Se volete la certezza di essere seguiti da esperti del settore che non vi chiederanno di pagare cifre sibilline senza una consulenza conoscitiva, contattaci!

    Nessun Commento

    Sorry, the comment form is closed at this time.