logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Lotteria degli Scontrini 2021: Ecco Come Funziona

    Lotteria degli scontrini 2021: ecco come funziona

    Lotteria degli Scontrini 2021: ecco come funziona. Scopri quando partirà la Lotteria degli Scontrini, come partecipare e quali premi si possono vincere.

    Che cos’è e come funziona la Lotteria degli Scontrini 2021?

    La lotteria degli scontrini è un gioco a premi di Stato, pensato per contrastare l’evasione fiscale e per promuovere metodi di pagamento tracciabili, come il Cashback di Stato e le altre iniziative del Piano Italia Cashless.

    Si tratta di un’iniziativa introdotta nel 2017, ma più volte prorogata (l’ultima volta col decreto legge Milleproroghe del 31 dicembre 2020). Per ogni euro speso, il consumatore riceverà un biglietto virtuale per partecipare alla lotteria degli scontrini.

    Per acquisti di importo pari o superiore a 1000 euro, si potranno ricevere fino a un massimo di 1000 biglietti virtuali. Con 10 scontrini si potranno quindi ottenere fino a 10.000 biglietti virtuali, 100 scontrini fino a 100.000 biglietti virtuali e così via. Nel caso di spese superiori ad un euro, la cifra decimale superiore a 49 centesimi produrrà comunque un altro biglietto virtuale.

    Quando parte la Lotteria degli Scontrini?

    Ennesima proroga per la Lotteria degli scontrini 2021.

    L’avvio, previsto per il 1° gennaio 2021, è slittato per permettere agli esercenti di organizzarsi. La data d’avvio esatta della Lotteria degli Scontrini 2021 sarà quindi comunicata entro il 1° febbraio 2021.

     

     

    Lotteria degli Scontrini 2021: ecco i premi

    Le estrazioni settimanali saranno 15, con premi da 25.000 euro per il consumatore e di 5.000 euro per i negozianti.

    Le estrazioni mensili saranno invece 10, con premi da 100.000 euro e 20.000 euro per i negozianti.

    Ci sarà anche un maxi-premio di fine anno, pari a 5 milioni di euro per il consumatore ed 1 milione per il negoziante.

    Il consumatore vincente farà ottenere un premio anche all’esercente, ma a condizione che i pagamenti vengano effettuati tramite carte e bancomat.

    Come ottenere il codice lotteria?

    Per partecipare alla lotteria degli scontrini, basta essere maggiorenni e residenti in Italia.

    I consumatori che vorranno partecipare possono già richiedere il codice lotteria necessario per accumulare i biglietti virtuali. Non bisogna far altro che accedere al sito ufficiale della Lotteria degli Scontrini, inserire il proprio codice fiscale e cliccare su “Genera il codice lotteria”.

    Il codice alfanumerico ottenuto potrà essere stampato o salvato sul proprio smartphone e dovrà essere presentato all’esercente nel momento del pagamento.

    Per ottenere il codice non è necessario avere delle credenziali SPID o l’app IO; tuttavia avere un’identità digitale sarà necessario per accedere all’aerea riservata, controllare i propri biglietti e le vincite.

    Ti ricordo che per partecipare è necessario che vengano effettuati i pagamenti tramite carte o bancomat.

    Richiedi la tua consulenza

    Spero di averti aiutato a capire come funziona la Lotteria degli Scontrini. Se hai altre domande o hai bisogno di consigli, lasciami un commento o contattami.

    Se non lo hai già fatto, scarica il mio regalo per te!

    Guida all’Accompagnamento è scaricabile gratuitamente in pochi semplici passi tramite questa pagina. Non dovrai fare altro che inserire il tuo indirizzo email, accettare l’informativa e cliccare su “Scarica la guida”.

    Hai bisogno di informazioni o vuoi sottopormi il tuo caso?

    Io e il team di Risarcimenti & Rimborsi siamo a tua disposizione.
    Richiedi subito la tua consulenza contattandoci tramite il form, inviando un’email a info@risarcimentierimborsi.it o chiamandoci al 3395496423.

    Nessun Commento

    Sorry, the comment form is closed at this time.