logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Risarcimento danni per buche stradali

    Risarcimento danni per buche stradali

    Hai subito un danno a causa di buche stradali o manto dissestato? Scopri grazie a questa guida se e come ottenere il risarcimento danni per buche stradali.

    Che tipo di danni può essere risarcito?

    Passiamo in strada molto del nostro tempo, per questo è di massima importanza avere strade davvero sicure. Purtroppo però può accadere che il manto stradale non sia uniforme o che vi siano buche o difformità che intaccano molto la sicurezza della circolazione. Può accadere infatti che a causa delle condizioni dell’asfalto l’efficacia della frenata sia ridotta o che una buca danneggi lo pneumatico, il cerchio o anche le sospensioni. La pericolosità aumenta per chi è alla guida di ciclomotori, causando cadute ed incidenti che possono risultare anche fatali. Una buca può essere anche la causa di incidenti o scontri tra più veicoli. Inoltre vi sono casi in cui le buche stradali rappresentano un pericolo anche per i pedoni.

    Per parlare di risarcimento però non basta provare il danno o l’incidente subito, ma bisogna anche valutare le responsabilità di gestori e utenti o anche l’avvenimento di eventi imprevedibili. 

    Esaminiamo questi casi e scopriamo come richiedere il risarcimento.

    Quando è colpa del gestore

    Come abbiamo visto, in caso di incidenti o danni causati dal manto stradale è fondamentale prima di tutto stabilire le responsabilità dell’utente e del gestore della strada. 

    L’articolo 2051 del Codice Civile evidenzia una presunzione generale di responsabilità dell’ente proprietario o del gestore della strada, che la deve custodire in modo da non creare pericoli per gli utenti. La responsabilità del gestore è infatti innegabile nel caso in cui la buca sia dovuta a trascuratezza, usura o un dissesto non adeguatamente segnalato.

    A questi casi si aggiunge quello in cui la buca è considerata un pericolo stradale. In questo caso infatti, se non era né prevedibile, né evitabile da parte dell’utente, dà origine ad una responsabilità del gestore.

    Quando non è colpa del gestore

    La responsabilità del gestore decade se c’è il cosiddetto “caso fortuito”. Si tratta di un evento straordinario e imprevedibile, come ad esempio una frana o un evento atmosferico anormale, che determina la formazione della buca sul manto stradale.
    Il gestore non è responsabile anche in caso l’utente che ha subito un danno ha agito con atteggiamento imprudente o se il pericolo era facilmente individuabile

    Come richiedere il risarcimento danni

    Per ottenere il risarcimento danni per buche stradali bisogna effettuare una domanda risarcitoria per l’omessa o incompleta manutenzione delle strade da parte degli enti pubblici preposti. Perché la domanda sia completa, è bene documentare immediatamente il sinistro e dimostrare l’inevitabilità del danno e l’imprevedibilità della presenza della buca sull’asfalto. 

    Per prima cosa fotografate il luogo del sinistro e i veicoli coinvolti; poi chiamate le Forze dell’Ordine al fine di ottenere un verbale di quanto accaduto con la dinamica del sinistro e raccogliete le testimonianze dei presenti. A questo dovete aggiungere un preventivo che dimostri i danni al mezzo e un certificato di pronto soccorso che attesti eventuali lesioni personali subite. 

    Le documentazioni sono necessarie per poter far causa all’ente preposto alla gestione della strada in cui si è verificato il sinistro. Sulla base di queste, Risarcimenti&Rimborsi studierà il caso con attenzione e un avvocato si occuperà personalmente della tua richiesta di risarcimento per tutto il periodo della pratica, fino a quando otterrai ciò che ti spetta. 

    Esponici il tuo caso e richiedi la tua consulenza scrivendo un’email a info@risarcimentierimborsi.it  o compilando il form a destra. 
    Clicca qui invece per conoscere i nostri servizi di risarcimento danni da sinistro stradale.

    Nessun Commento

    Lascia un Commento