logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Accompagno 2022 e chemioterapia: la storia di Ninetta

    accompagno 2022-chemioterapia

    Su queste pagine abbiamo parlato spesso dell'indennità di accompagnamento o accompagno, ma in questo articolo vorremmo dare voce a chi davvero ha vissuto questa storia, sperando di non urtare troppo la delicata sensibilità di chiunque tutt'ora stia passando attraverso questa atroce battaglia. Speriamo che questa intervista a Ninetta - che si è gentilmente prestata - vi sia utile! Buona lettura! Accompagno 2022 e chemioterapia: l'intervista a chi l'ha vissuta Abbiamo chiesto a Ninetta, classe '48, di parlarci della sua esperienza in merito alla richiesta di accompagno 2022 o indennità di accompagnamento 2022 in correlazione alle sedute chemioterapiche. Ninetta, ci ha spiegato, con estrema franchezza, che...

    Continue reading

    Indennità di accompagnamento 2022 e lavoro: è possibile?

    indennità di accompagnamento 2022 e lavoro

    Chi ha diritto all'indennità di accompagnamento 2022 può esercitare un lavoro? Dopo aver parlato degli importi e delle novità in merito all'indennità di accompagnamento di quest'anno, scopriamo se effettivamente chi esercita un lavoro può anche ricevere l'indennità di accompagnamento. Indennità di accompagnamento 2022: chi può ottenerla? Partiamo dal principio, ovvero dai requisiti che una persona deve avere per poter ottenere l'indennità di accompagnamento nel 2022. Prima di tutto chi richiede l'assegno di indennità di accompagnamento 2022 deve avere una riscontrata invalidità civile totale ovvero pari al 100% Inoltre, dovrà dimostrare di essere un cittadino residente italiano. In caso di cittadini comunitari o extracomunitari, occorrerà...

    Continue reading

    Indennità di accompagnamento 2022 e arretrati della pensione d’invalidità: ecco cosa fare

    arretrati pensione invalidità 2022 e indennità di accompagnamento 2022

    In passato abbiamo parlato di cosa significasse richiedere gli arretrati dell'invalidità e molto recentemente abbiamo affrontato l'argomento dell'indennità di accompagnamento 2022, oggi vedremo invece come la pensione di invalidità 2022 e l'indennità di accompagnamento 2022 siano correlati e come richiederli. Buona lettura! Pensione di invalidità e i suoi arretrati: ecco come richiederli nel 2022 Abbiamo già affrontato l'argomento su come richiedere gli arretrati della pensione d'invalidità nel 2021 in questa pratica guida che potrete trovare qui, di seguito analizzeremo in breve quali sono le documentazioni e i passaggi necessari. Infatti, la documentazione che andrà proposta e di cui bisognerà munirsi cambierà da una casistica...

    Continue reading

    Indennità di accompagnamento 2022 – novità e importi

    indennità-accompagnamento-2022-importi-novità-risarcimenti-rimborsi

    Su queste pagine abbiamo spesso parlato di cosa fosse l'indennità di accompagnamento, degli importi dell'indennità di accompagnamento e soprattutto di quali novità avesse in sé l'indennità di accompagnamento 2021. Oggi siamo qui per scoprire che cos'è cambiato nell'ultimo anno per l'accompagno o indennità di accompagnamento, e cosa invece è rimasto invariato. Vediamo, dunque, insieme tutte le novità per l'indennità di accompagnamento 2022! Che cosa non cambia per l'indennità di accompagnamento 2022? L'indennità di accompagnamento, anche conosciuta come accompagno o accompagnamento è una cifra erogata sotto forma di bonifico o assegno, che l'utente riceve attraverso l'INPS. Non è una prestazione che viene erogata automaticamente dall' Istituto...

    Continue reading