logo-risarcimenti&rimborsi

    3518551851

    info@risarcimentierimborsi.it

    Facebook

    Instagram

    Via Sorda Samperi, 27
    Modica (RG)
    P.Iva 05539390871
    Copyright 2019 Risarcimenti & Rimborsi.
    All Rights Reserved.

    Arretrati per la pensione d’invalidità 2023? Il pagamento doveva essere a marzo!

    arretrati per la pensione d'invalidità 2023, i pagamenti dovevano essere a marzo! (sulla sinistra colonna di monete da due euro impilate vicino ad un cumulo di monete non impilate. Sullo sfondo il muro è nero con un orologio a lancette con il bordo dorato, sfocato)

    Nei precedenti articoli abbiamo visto insieme cosa fossero i ratei o arretrati della pensione d'invalidità 2023 e come richiederli, in questo articolo parleremo degli arretrati dati dall'aumento annuale previsto dall'INPS per gennaio e che molti pensionati disabili aspettano da marzo 2023! La pensione d'invalidità 2023 ha subito una maggiorazione? Come sappiamo fin troppo bene, con pensione d'invalidità si intende quell'aiuto economico che lo Stato attraverso l'INPS elargisce alle persone che abbiano dimostrato di essere invalide ed abbiano ricevuto l'opportuno certificato di invalidità dall'INPS stessa. Molti si chiedono però se la voce che la pensione d'invalidità 2023 abbia subito una maggiorazione sia vera. Ebbene, ogni...

    Leggi di più

    Pensione d’invalidità 2023 – come ottenere gli arretrati?

    Arretrati pensione d'invalidità 2023 come richiederli? (mani di donna anziana giunte fra loro che tengono un bastone, mentre sono poggiate su delle gambe. vestito grigio)

    La pensione d'invalidità è una somma essenziale all'invalido per potersi mantenere, poiché senza di questa, l'invalido non è in grado né di lavorare né di sostenersi in nessun modo. Ma cosa succede se l'invalidità civile è inferiore alla quota minima per poter vivere? L'incremento al milione doveva servire proprio a sopperire a questa problematica, peccato che troppo spesso gli arretrati non siano mai arrivati ai pensionati disabili. Perché? L'errore è nel come richiedere gli arretrati della pensione d'invalidità 2023? Scopriamolo! Pensione d'invalidità 2023 - che cos'è? Lo Stato - attraverso l'INPS meglio conosciuta come Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - paga un importo detto "pensione...

    Leggi di più

    Pensione d’invalidità 2023: come richiedere gli arretrati?

    Pensione d'invalidità 2023 ecco come richiedere gli arretrati

    Per chi segue il nostro blog da un po', si ricorderà che negli anni passati abbiamo più volte parlato della pensione d'invalidità e dei suoi arretrati. Quest'anno torniamo per vedere quali novità sono sopraggiunte e soprattutto per informare tutti i beneficiari, di come richiedere gli arretrati della pensione di invalidità nel 2023! Cos'è la pensione d'invalidità 2023? Con pensione d'invalidità 2023 si intende una pensione di invalidità civile o inabilità disciplinata dalla Legge 118/71, quindi l'erogazione di una cifra da parte dello Stato a favore di invalidi civili al 100% - anche detti totali - che abbiano un'età compresa fra i diciotto...

    Leggi di più

    Indennità frequenza scolastica 2023: quali sono i beneficiari?

    Indennità frequenza scolastica 2023: quali sono i beneficiari?

    Indennità di frequenza scolastica 2023: ne abbiamo parlato più volte su queste pagine. Abbiamo scoperto quali sono le domande poste dal web in merito, come richiederla, per quali mensilità viene sospesa e ora ci chiediamo quali siano davvero i beneficiari. Quali sono i limiti reddituali, di frequenza, di istituto? Scopriamolo! Indennità di frequenza scolastica 2023: di cosa si tratta? L'assegno di frequenza, o indennità di frequenza scolastica 2023, è una somma di denaro, ricalcolata in base all'ISTAT e variabile di anno in anno, che lo Stato eroga ai genitori di bambini o ragazzi di età inferiore ai 18 anni con disabilità per contribuire...

    Leggi di più

    Indennità di frequenza 2023: per quali mesi viene sospesa?

    Indennità di frequenza 2023 quando viene sospesa e perchè?

    Nei precedenti articoli di aprile abbiamo parlato dell'indennità di frequenza 2023, puntando l'attenzione su cosa serve sapere e su quale fosse il metodo per richiederla. Oggi analizzeremo invece le sue dinamiche mensili e risponderemo alla domanda se l'indennità di frequenza 2023 venga o meno sospesa per le mensilità dove l'alunno non frequenta l'istituto! Che cos'è l'indennità di frequenza 2023? L'assegno frequenza minori, o indennità di frequenza che dir si voglia, è una somma economica variabile di anno in anno - ricalcolata tramite dati ISTAT - che lo Stato elargisce come contributo a sostegno di genitori/tutori legali di bambini o giovani di età inferiore...

    Leggi di più